Con
il progredire dell’età nella pelle
viene meno un componente essenziale per la sua elasticità
e tensione: l’acido ialuronico. La tecnica
del filler consiste nell’iniettare, attraverso
delle siringhe ad ago sottile, direttamente nella
zona interessata una certa quantità di acido
ialuronico di densità variabile per ottenere
un riempimento o un aumento di volume di zone a
cui si desidera dare maggiore evidenza.
Questo trattamento è indicato per:
-Labbra: correzione del volume, del contorno e delle
rughe periorali
-Guance e mento: rimodellamento del contorno del
viso
-Zigomi: aumento di volume
-Pieghe naso-labiali
-Riempimento delle rughe della fronte e perioculari
(“zampe di gallina”)
-Esiti cicatriziali post-acneici
-Esiti cicatriziali post-traumatici
I filler sono una soluzione poco impegnativa dal
punto di vista chirurgico perché non implicano
incisioni ne pratiche invasive quindi non residuano
esiti cicatriziali. Generalmente non è necessaria
l’anestesia locale ma a volte può essere
utilizzata una pomata anestetica per il trattamento
delle aree più fastidiose.
L’acido ialuronico non è un filler
definitivo perché il prodotto viene progressivamente
metabolizzato e riassorbito dall’organismo
con tempi variabili a seconda della sede trattata
e del tipo di concentrazione utilizzata. L’effetto
di riempimento e aumento di volume è immediato
ed ha una durata variabile di tempo dopo il quale
è possibile ripetere il trattamento periodicamente.
Guarda
le Foto Pre e Post >